I miei sogni si avverano…..
Il mio sogno si sta avverando, la frequenza agli studi universitari. Fin da bambina, imparare cose nuove per me era motivo di interesse, nonostante esternarle mi riuscisse impossibile a causa di una difficoltà di linguaggio che resta un impedimento abbastanza evidente ancora oggi anche se in parte è migliorato. Dalla scuola ho avuto accogliente disponibilità fino alla conclusione del biennio del Liceo Scientifico, dove avevo buoni risultati, potendo svolgere le verifiche in una maniera adeguata alle mie difficoltà, ma dalla terza superiore le cose sono precipitate perché non mi sono stati più consentiti gli strumenti necessari a esprimermi al meglio. Questo mi ha causato grande sofferenza, ma non volevo rinunciare al mio obiettivo di studiare e, sostenuta dalla mia famiglia, ho lottato per ottenere il diploma.
Immaginare come sarebbe stata l’esperienza universitaria il periodo precedente l’inizio delle lezioni non era semplice, poiché dalla scuola ho avuto le frustrazioni più grandi per una ragazza come me, appassionata allo studio ma creduta troppo ritardata per stare alla pari dei compagni. Immaginare un altro atteggiamento da parte dei docenti universitari, tanto più colti di quelli precedenti, sembrava un sogno irrealizzabile, dopo quella dolorosa esperienza. Invece proprio all’università ho trovato sensibile accoglienza e disponibilità a mettere a mia disposizione tutti gli strumenti per poter esprimere al meglio quello che studio. Mi piace seguire tutte le discipline del mio corso e avendo rischiato l’esclusione dagli studi superiori, ora che ho accesso al sapere assaporo con entusiasmo quanto i docenti presentano.
Ho deciso di iscrivermi a Italianistica, dopo aver esaminato i diversi piani di studio, per approfondire la conoscenza della mia lingua. Sono interessata anche alla filosofia e così aggiungerò qualche esame su questo argomento, senza dubbio però la materia che mi ha sempre appassionato molto è il latino.
Resto attentamente in ascolto delle lezioni universitarie anche se a volte posso sembrare distratta ed è questo un atteggiamento che può trarre in inganno. Il mio essere apparentemente staccata e bloccata deriva da una forte emotività che nel corso degli anni ho imparato a gestire abbastanza adeguatamente. Avere trovato il modo di esprimere il mio stato d’animo scrivendo al computer quando a voce non riuscivo a spiegarmi è stata una svolta fondamentale nella mia vita. Questo sistema mi consentiva di dare una via d’uscita al cumulo aggrovigliato di sensazioni dentro di me e di comunicare i miei pensieri trattenuti dolorosamente nell’impossibilità di articolarli in modo decente. Il linguaggio più adeguato a esprimere le emozioni profonde trasmesse dalla realtà che mi circondava è stato fin da bambina quello poetico. Nei miei versi traspare il riflesso variegato delle mille straordinarie sfumature che la vita ci offre.
I miei progetti per il futuro non sono ancora ben definiti, anche perché realisticamente devo fare i conti con le difficoltà della mia trisomia 21. Per il momento trovo che lo studio dia un grande appagamento ai miei desideri e i miei sogni di vita indipendente cerco di realizzarli gradatamente, sostenuta da chi mi vuole bene.
Leave a Reply