Dicono di me
Tratto dal sito della scuola media che ho frequentato dal 2004 al 2007:
Poesie DOC
Nella nostra società la poesia trova sempre meno spazio nelle attività degli alunni a causa della presenza talvolta esagerata di “aggeggi tecnologici”. Si sta perdendo sempre più la voglia di scrivere per esprimere le proprie emozioni e sentimenti. Fortunatamente esistono in ogni scuola alunni che ancora si esprimono attraverso la poesia che diventa una compagna di vita. Ci riferiamo a Maria Chiara Coco, classe 2ª D, che grazie alla sua sensibilità e originalità si diletta da anni in questa arte ottenendo diversi riconoscimenti in concorsi locali e nazionali.
Segnalo alcuni link:
Che bello: sui social è piaciuta la parola di Maria Chiara Coco
Rassegna stampa da “Il Piccolo”:
Incontro a Gradisca sui fenomeni carsici – 9 febbraio 2016
Premiati a Gradisca i vincitori del concorso di poesia Anglisani – 9 giugno 2015
Immagini e parole della Grande guerra dedicate alle scuole – 22 febbraio 2015
Maria Chiara svela la “chiave” della sua poesia – 19 dicembre 2014
“La chiave nascosta” di Maria Grazia Coco – 14 dicembre 2014
Ungaretti protagonista a Sagrado – 21 novembre 2014
Due donazioni per i pastorelli di Petrovizza – 21 novembre 2014
“Reticolati di memoria” in scena alla Cannoniera del Brestovec – 22 maggio 2014
Con Liberamente due serate dedicate agli amanti della poesia – 9 dicembre 2013
Ricco programma oggi e domani – 12 aprile 2012
Al via oggi gli appuntamenti di primavera del “Brandl” – 29 marzo 2012
Libri e concerti con il Circolo Brandl – 22 marzo 2012
Cormonslibri, con 20mila euro una super-rassegna – 1 dicembre 2011
Musica e poesia per beneficenza – 4 giugno 2011
Migliaia sul Quarin alla Fieste da viarte – 23 maggio 2011
Poesia e solidarietà – 11 dicembre 2010
Poesia e musica al Parco Basaglia – 5 luglio 2010
“Percorsi di-versi” tra poesia e musica – 3 luglio 2010
«Mancano fondi per aiutare i disabili» – 10 maggio 2010
Il mondo dei disabili ringrazia la Fondazione Carigo – 9 maggio 2010
Premio della solidarietà alla Fondazione Carigo – 7 maggio 2010
Impazza l’editoria isontina: a novembre e a dicembre ogni due giorni è uscita una nuova pubblicazione – 31 dicembre 2009
Komel: «Organizzerò un concerto italo-sloveno» – 17 dicembre 2009
La poesia dà voce ai pensieri di Maria Chiara – 21 novembre 2009
Poesie e sogni a colori di Maria Chiara – 19 novembre 2009
Anche un oro nel bottino goriziano ai Campionati nazionali studenteschi – 17 novembre 2009
L’Oberdan stella degli studenteschi – 26 ottobre 2009
Liceali sugli scudi ai “Giochi” – 24 ottobre 2009
Studenteschi, l’Oberdan di Trieste sogna la finalissima – 23 ottobre 2009
Finito l’anno, scoppia la festa degli studenti goriziani – 11 giugno 2009
Alla liceale Maria Chiara Coco il premio «Anglisani» – 5 giugno 2009
Gli atleti attesi ora alle finali nazionali – 1 maggio 2009
Premiati con una festa i campioni dei tornei studenteschi provinciali – 3 dicembre 2008
In centinaia al Bratuz per la poesia – 10 ottobre 2008
Domenica al Bratuz poeti di tutto il mondo – 24 settembre 2008
Maria Chiara, 15 anni, la poetessa del computer – 23 giugno 2008
Studenti primeggiano nei versi in omaggio al poeta Anglisani – 28 maggio 2008
Margherita Sgorbissa si aggiudica il concorso di poesia «Anglisani» – 13 maggio 2008
A Duino giovani poeti da tutta Italia – 9 marzo 2008
Il premio «Livio Verni» di 200 euro a 19 studenti modello – 18 maggio 2007
Tutti i premiati al concorso dei presepi di San Rocco – 14 gennaio 2004
I miei libri – Presentazioni e recensioni:
Prometheus Editrice – Maria Chiara Coco
Prometheus Editrice – La chiave nascosta
Literary.it – La camera dei segreti
Goodreads.com – Maria Chiara Coco
csv-vicenza.org – La camera dei segreti
Partecipazioni e collaborazioni:
Musica e poesia per beneficenza – 19 maggio 2011
Attimi lunghi come il sospiro – Artisti Associati Gorizia
Attimi lunghi come il sospiro – Valter Sivilotti
‘Attimi lunghi come il sospiro’ a Cormòns – Il Friuli
Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì” – 7ª Edizione – 2009 – Premio “La Còcla”
CORMÒNS LIBRI 2011 – Festival del libro e dell’informazione – “La felicità necessaria”