Tanta creativa felicità

L’autrice di questo Quaderno è Maria Chiara Coco, otto anni, goriziana, che in un anno ha raggiunto l’autonomia comunicativa con il metodo della Comunicazione Facilitata e che si presenta come uno scrigno dal quale trae pensieri e riflessioni.
(…)
Per questo vogliamo condividere il privilegio, ricevere l’ammaestramento, gradire l’occasione di toccare con mano, come dono di una ideale Fata Turchina, “…tanta creativa felicità”. Grazie Maria Chiara.
dalla presentazione di Ludovica Cantarutti
(…)
Per questo vogliamo condividere il privilegio, ricevere l’ammaestramento, gradire l’occasione di toccare con mano, come dono di una ideale Fata Turchina, “…tanta creativa felicità”. Grazie Maria Chiara.
dalla presentazione di Ludovica Cantarutti
Il 25 maggio 2000 Maria Chiara ha iniziato a usare la tecnica della Comunicazione Facilitata Alfabetica ed ha trovato uno strumento adeguato per esprimere il suo pensiero. Alle persone che la circondavano è stato finalmente possibile capire i suoi sentimenti, le sue emozioni e anche il motivo di certi comportamenti che, dall’esterno, potevano venir male interpretati. Il libro contiene gli scritti prodotti nei primi mesi di utilizzo della tecnica.
“Siamo andati salendo nel terribile bosco. Quello che mi ha offerto nuove impressioni finora erano i fili di ragno che tessono ritti fra i rami contorti”
“Cosa ho scritto finora sono felice di averlo scritto perché io so che non parlo il buon linguaggio”
“Sono molto gioiosa di svelare i miei sentimenti impossibilitati a uscire in parola”
“La cosa più importante è proprio sfruttare tutte le opportunità offerte dalla vita”