Musica

Musica

Musica

Quirino Principe

ed. Electa, Milano, 2010

 

È un libro raffinato, affascinante, prezioso, godibile dalla prima all’ultima pagina, intitolato semplicemente Musica.

Musica e pittura: le due arti sono legate da un rapporto di complicità da sempre, sin dalle origini della civiltà. È questo il filo conduttore di questo volume che Electa Mondadori pubblica a firma di Quirino Principe. Musicologo d’eccezione oltre che scrittore, traduttore, poeta e attore teatrale di fama internazionale, ha scelto e selezionato testi e immagini per il libro. Il risultato è un itinerario figurativo della storia dell’arte affiancato da citazioni letterarie, liriche, aforismi e frasi celebri: Ateneo, Dante Alighieri, Gabriele D’Annunzio, Giovanni Pascoli, Tarquinio Tasso, Thomas Mann, James Joyce, Friedrich Schiller e molti altri ancora.

In questo libro il prof. Principe ha inserito la mia poesia Canto delle sirene, affiancata dal dipinto di Léopold Burthe Ritratto in piedi della poetessa greca Saffo (1849), Carcassonne (Francia) Musèe des Beaux-Arts.

Ritratto in piedi della poetessa greca Saffo

CANTO DELLE SIRENE

Nero profondo,
il mare richiama
nel suo canto
cento voci di sirene
creando melodie
senza fine
increspate come le onde,
accompagnando
strane sensazioni mentre
lo sguardo dolce
si fissa dove
viene
la schiuma.
Ascolto
musica
salire
dalle azzurre
sorelle
con tessiture ammaliatrici,
alta marea
di suoni
armonici
amo
sentire
accompagnati
da queste
chimere antiche,
queste melodie, queste musiche
accennate che avvincono senza parlare.