La mia biografia

Sono nata a Gorizia il 24 gennaio 1993, ultima di quattro fratelli. Grazie agli stimoli ricevuti in famiglia, ho sviluppato presto un forte interesse per la lettura e lo studio. Nel 2014 ho conseguito il Diploma di Dirigente di Comunità presso l’ITAS “Mazzini” di Treviso con votazione di 85/100. Attualmente sono iscritta al corso di Lettere presso l’Università di Udine, dove ho già sostenuto alcuni esami con esito molto soddisfacente.
Ho iniziato a scrivere poesie nel 2001. Finora ho conseguito oltre 70 tra premi e segnalazioni in molti Concorsi Letterari nazionali e internazionali, tra cui: Premio Letterario Nazionale “Valeria” di Cittaducale (Rieti), Concorso internazionale “Castello di Duino” di Duino (TS), Premio Internazionale “Centro Giovani e Poesia” di Triuggio (MI), Premio Internazionale di poesia “Coluccio Salutati” di Borgo a Buggiano (PT), Premio Nazionale “Histonium” di Vasto (CH), Concorso Nazionale “Momenti di poesia” di Roma, Concorso “L’Arcobaleno della Vita” di Lendinara (RO) e altri.
Nel 2001 esce la mia prima pubblicazione, una raccolta di dialoghi e pensieri dal titolo Tanta creativa felicità, nei “Quaderni di Via Montereale” di Pordenone, a cura di Ludovica Cantarutti.
Ho anche collaborato con la rivista L’Ortica di Forlì con la traduzione di alcune poesie della poetessa americana Gretchen Josephson e molte mie liriche sono state pubblicate in diverse antologie poetiche, fra le quali la raccolta di inediti del Premio Internazionale Mario Luzi 2012. Nel 2008 mi sono classificata seconda al Premio Internazionale “Centro Giovani e Poesia” di Triuggio (MI) con la raccolta La camera dei segreti, pubblicata l’anno successivo dalla Prometheus Editrice di Milano, con Introduzione di Quirino Principe, insigne musicologo, saggista, traduttore e docente universitario, e Postfazione di Francesco Solitario, docente di Estetica all’Università di Siena. Una mia poesia è stata pubblicata nel volume Musica, a cura di Quirino Principe (Electa, Mondadori 2010), accanto ai più illustri nomi della letteratura di tutti i tempi. Nel 2014 viene pubblicato La chiave nascosta, libro di poesie con introduzione di Francesco Solitario, ed. Prometheus, Milano.
Sono intervenuta in diversi convegni sui temi della disabilità e dal 2013 collaboro alla redazione del giornale “Dadi esagonali”, frutto di un laboratorio di scrittura organizzato dall’associazione di volontariato “Diritto di Parola” di Gorizia. Ho partecipato ad alcuni laboratori teatrali, tra cui ITINERARIO GRANDE GUERRA – Laboratori creativi di scrittura e interpretazione, organizzati da a.Artisti Associati, con la messa in scena dello spettacolo Attimi lunghi come il sospiro, nell’ambito della manifestazione culturale èStoria di Gorizia, con repliche nell’ambito degli Incontri Culturali Mitteleuropei, presso il Palazzo Coronini di Gorizia, nei teatri di Cormons e di Gradisca d’Isonzo e per alcune scuole della Provincia di Gorizia.
Fin da bambina ho praticato il nuoto e negli a.s. 2007/08 e 2008/09 ho conseguito due medaglie d’argento per il dorso ai Giochi Sportivi Studenteschi Nazionali a Lignano Sabbiadoro (UD).