Chi sono

Sembra facile presentarsi, in realtà dire chi sono risponde a una domanda molto difficile. Certo, associare il mio viso al nome donatomi dai miei genitori è una sicurezza, sono Maria Chiara e chi mi conosce ricorda questo nome quando mi vede.

Ma se sapere chi sono veramente dentro diventa una seria impresa già per me, sarà praticamente impossibile spiegarlo agli altri.

Credo però di dover dire qualcosa di me a chi si addentra in questo blog. Sono una ragazza di questo infinito universo a cui la vita ha dato molto, anche troppo, perché ai soliti 46 cromosomi che normalmente costituiscono il patrimonio genetico degli esseri umani, ne ha elargito uno in più al ventunesimo. Questa abbondanza mi provoca alcuni limiti in qualche funzione, come il linguaggio e il movimento.

Fin dai primi anni a sostenermi nel superamento dei miei problemi c’è stata la mia famiglia e, se alcune difficoltà rimarranno sempre, abbiamo lavorato assieme dove era possibile attenuare i limiti e far emergere le potenzialità. Arrivare alle mete che desideravo raggiungere non è stato sempre facile e tenacemente ho lottato, ma posso dire di essere soddisfatta del mio lavoro.

Il lato del mio carattere che la premessa rivela è la determinazione, la vita la affronto sempre di slancio e dove non riesco a oltrepassare gli ostacoli, cerco una strada per aggirarli.

In questo modo il mio sogno di continuare a studiare si sta realizzando. Frequento l’Università di Udine, trovo che lo studio per me è un ricco nutrimento per la mente. Il forte interesse per la cultura non esclude altre attività, come il nuoto, il teatro e la poesia.

Come un fiume in piena, il carico delle emozioni inanellate in un groviglio dentro di me ha trovato una espressione particolare nel linguaggio della poesia, dando sfogo ai sentimenti con immagini evocative.

Sono nata con questo speciale dono della poesia e quando ho trovato il modo di esprimere quanto avevo dentro di me in una trasparente cascata di parole, come una seconda nascita, la mia vita è cambiata.